Notizie
Conferme per Eubank Jr, Bellew, Chisora e MalignaggiMitchell al capolinea; rimandato CampbellLondra, Inghilterra, 12 dicembre 2015 – La più prestigiosa medaglia olimpica londinese ha continuato la sua marcia trionfale nel mondo professionistico passando il test più probante della sua giovane carriera. Anthony Joshua colpisce Dillian Whyte Il peso massimo inglese Anthony Joshua di origine anglo-nigeriana si è messo in discussione accettando il confronto con l’imbattuto connazionale Dillian Whyte, nato in Giamaica, suo vincitore ai tempi del dilettantismo, che vantava anche il singolare primato di averlo spedito al tappeto, per affermare la sua credibilità di pugile di valore e di sicuro avvenire. Joshua ha superato la prova con ampio successo: è rimato invitto, riportando la vittoria prima del limite numero 15 su altrettanti confronti sostenuti dal suo debutto avvenuto 26 mesi prima; ha riscattato con il massimo degli onori una sconfitta ai punti in 3 riprese che risaliva a 6 anni prima; ha fatto conoscere al granitico Whyte il primo doloroso insuccesso dopo 16 trionfi (13 anzitempo), facendolo capitolare con un pesante fuori combattimento a 1:27 della settima ripresa. Non è andata bene all’altra medaglia olimpica di Londra 2012, il peso leggero inglese Luke Campbell che ha dovuto cedere al francese Yvan Mendy la cintura WBC International delle 135-libbre. Il guardia destra Campbell ha toccato il tappeto nella quinta ripresa ed ha conosciuto la prima sconfitta dopo 12 successi consecutivi (10 prima del limite). Luke Campbell subisce l'incalzare di Yves Mendy La decisione a favore di Mendy (33-4-1, 16) è stata divisa: due cartellini per lui con 115-112 e 115-113 contro 115-113 per il suo avversario.
L’italo-americano Paulie Malignaggi ha conquistato la vacante cintura dell’Unione europea dei pesi welter superando l’italiano Antonio Moscatiello (20-3-1, 14) con verdetto unanime in 12 riprese. Questi i cartellini: due 119-110 e 120-109. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024