Notizie
Al secolo Alberto Del Pianodi Pietro Anselmi e Vincenzo Belfiore Nato a Turnesville nel New Jersey l’1 Luglio 1955 da padre calabrese, che gli fece anche da manager, e da madre ebrea dalla quale prese il nome di pugile e l’appellativo di battaglia il "Bombardiere Ebreo". Alberto Del Piano, questo il suo vero nome, non tardò molto a mettersi in evidenza grazie ad un micidiale gancio sinistro che portava con precisione e velocità. Per ingraziarsi la forte e danarosa comunità giudaica si fece stampare sui pantaloncini la stella di David. La cosa però infastidì non poco la numerosa colonia italiana del New Jersey. In quegli anni la categoria dei mediomassimi, alla quale lui apparteneva, finita l’era del grande Bob Foster, viveva un momento particolare per i soliti giochetti di potere. Per il WBC il campione era l’inglese John Conteh mentre l’Argentino Victor Galindez era il capofila della WBA. Quest’ultimo, dopo undici vittoriose difese, il 14 settembre 1978 si fece trovare impreparato quando al Superdome di New Orleans affrontò Mike Rossmann che ebbe buon gioco nel togliergli la corona. Tre mesi dopo fu Aldo Traversaro a subire gli effetti del famoso gancio sinistro di Rossmann. Il colpo gli aprì una larga ferita al capo quando il match era ancora aperto ad ogni risultato. Concesse poi la rivincita a Galindez sullo stesso ring del loro primo incontro. L’argentino, punto nell’orgoglio, si presentò preparato al massimo e disputò forse il miglior combattimento della sua carriera, prendendosi così una clamorosa rivincita. La perdita del titolo pesò molto sul morale di Mike Rossmann che non seppe più trovare lo smalto dei giorni migliori. In dieci anni di attività è salito sul ring 54 volte, riportando 44 successi 7 sconfitte e 3 pareggi.
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024