Notizie
Due incontri con etichetta mondiale, uno vintodi Pietro Anselmi Joe Coster, nato a Casteldaccia in provincia di Palermo il 26 gennaio 1889 con il nome di Giuseppe Agnello, emigrava negli Stati Uniti con la famiglia composta da altri due fratelli, Giovanni che gli fece da procuratore con il nome di Jack, unitamente a Bill McAvoy, e Salvatore, anch’esso pugile, conosciuto come Taddo. Presentato anche come Young Coster o Kid Coster, debuttava giovanissimo all’età di sedici anni e in nove stagioni di attività disputava 114 combattimenti, dei quali ben 86 senza decisione come si usava in quel periodo. In due occasioni i suoi combattimenti venivano annunciati come validi per il campionato mondiale dei pesi piuma per una versione Californiana. Il primo lo vedeva vincitore di Frankie Conley (Francesco Conte) sulle 20 riprese, in un contesto tutto italiano svolstosi a New Orleans, Louisiana. Il secondo si concludeva con una sconfitta nel tredicesimo tempo dinanzi a “Mexican” Joe Rivers a Los Angeles, California. Molti sono stati i pugili di valore incontrati in carriera. Oltre ai due citati figurano Willie Schumacher, Terry Edwards, Young O'Leary, Kid Murphy, Joe Wagner, Johnny Coulon, Phil McGovern, Philadelphia Pal Moore, Jimmy Walsh, Harry Forbes, Biz Mackey, Charley Goldman, Frankie Burns, Tommy O'Toole, Abe Attell, Willie Beecher, Patsy Kline (Pasquale Gengro), Benny Kaufman, Charlie Griffin, Joe Mandot, Kid Julian, Tommy Houck, Ty Cobb, Packy Hommey, Young Abe Brown, Willie Jones, Louis De Ponthieu, K.O. Brown, Eddie O'Keefe, Frankie Russell, Jack White, Paddy Callahan, Frankie Callahan, Al Delmont (Alberto Liberatore Del Monte), Kid Julian, Tommy Houck, Willie Jones, George KO Chaney e Dutch Brandt. Molti di essi si trovavano stabilmente ai primi posti del ranking mondiale di quel tormentato periodo. Dopo l’attività pugilistica Coster si distingueva presso una banca di investimenti a Wall Street e diventava giudice di pugilato a New York. Moriva all’età di 85 anni a Oceanside, Long Island il 20 giugno del 1974. GIUSEPPE AGNELLO
Totale incontri 122 (15.14.2.91sd.)
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024