Notizie
Riservato agli Schoolboys, Junior e YouthNella palestra Flaminio Boxe di RomaFoto e testo di Francesca Giordano Presso la palestra Flaminio Boxe, al via domenica 2 febbraio il primo raduno collegiale Schoolboys, Junior e Youth del Lazio. Grande partecipazione ed entusiasmo per questo appuntamento, il primo di una lunga serie, come anticipa il coordinatore Maestro Franco Piatti. L'iniziativa e' stata fortemente voluta dal CR Lazio, con il suo Presidente Roberto Aschi in primis, sulla scorta dell'esperienza del settore femminile, che ha già compiuto due anni di raduni collegiali e di successi. Ai numerosi partecipanti vengono spiegate le finalità di questa iniziativa, volta a offrire un'opportunità di crescita per tutti grazie al confronto, a formare una squadra da proporre per incontri interregionali ed internazionali, a garantire un monitoraggio continuo degli atleti in vista di una auspicabile convocazione in nazionale -come spiega il Consigliere Federale dott. Flavio D'Ambrosi- ma anche all'aggiornamento per i tecnici. ![]() Il tecnico Lucciarini si incarica di dirigere il riscaldamento degli oltre 40 ragazzi. La fase centrale dell'allenamento si svolge sotto la supervisione del Maestro Piatti con riprese di sparring condizionato e libero; gli atleti vengono invitati a cambiare di volta in volta il partner, così da sfruttare appieno l'occasione di confrontarsi al di fuori della propria palestra. Il livello medio e' piuttosto elevato, si mettono in luce parecchi elementi, sia tra gli atleti di provata esperienza che tra gli esordienti. Al termine delle due ore di lavoro facce soddisfatte e divertite e l'appuntamento per il prossimo raduno il 23 febbraio. Soddisfazione anche per lo staff, che può senz'altro riporre in queste giovani leve la speranza di un successo per la regione Lazio. Fonte:Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024