Notizie
Distrutto l'avversario in 5 ripreseOberhausen, Germania, 26 aprile 2014 – L’ucraino Wladimir Klitschko ha riportato un facile successo sull’australiano di origine samoana Alex Leapai, confermandosi titolare delle cinture IBF, ![]() Con questo risultato il numero delle difese mondiali di Klitschko, 62-3-0 (52), è salito a quota sedici. L’europeo ha azionato il suo nocivo sinistro dai primi secondi del match; uno è stato preciso e pungente al punto da scaraventare sulla stuoia Leapai, 30-5-3 (23). Da quel momento il match non ha avuto storia e lo stillicidio dei colpi scagliati dal campione ha tolto ogni significato al confronto. Lo sfidante non è stato in grado di avvicinarsi allo statuario avversario ed è rimasto stoicamente in piedi fino a quando le risorse fisiche glielo hanno permesso. Le forze lo hanno abbandonato nella quinta frazione quando è crollato due volte sotto i colpi di Klitschko. A 2:05 della ripresa l’arbitro è intervenuto per porre fine al castigo. L’altro ucraino in programma Oleksandr Usyk, vincitore della medaglia d’oro alle olimpiadi londinesi, ha piegato in tre riprese il tedesco Ben Nsafoah, 15-10-2 (8), al limite dei massimi-leggeri. Nel terzo tempo Usyk, 3-0-0 (3), ha obbligato al tappeto il suo avversario; lo ha martellato con serie furiose dopo il conteggio fino all’intervento liberatorio dell’arbitro deciso a1:43. L’invitto peso massimo neozelandese Joseph Parker, 8-0-0 (7), ha impiegato 7 riprese per imporsi al brasiliano Marcelo Luiz Nascimento, 17-6-0 (15). Il vincitore è stato ad un passo dalla vittoria prima del limite già nella prima frazione quando ha obbligato il sudamericano a toccare il tappeto. Nascimento, ingaggiato solo da una settimana in sostituzione del rinunciatario americano Sherman “Tank” Williams, ha superato la fase di difficoltà iniziale contenendo la pressione di Parker dal secondo al sesto round quando ha toccato duro l’avversario. Il neozelandese è tornato alla carica nel settimo tempo con combinazioni poderoso che hanno fatto propendere per lo stop da parte dell’arbitro. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024