Notizie
Lunedì rendez-vous sull'evento di sabato 22 novembre per il vacante EBU welterLa OPI 2000 ha dato appuntamento a lunedì 3 novembre prossimo per la conferenza stampa di presentazione della riunione imperniata sul campionato europeo dei pesi welter che vedrà protagonisti l’italiano Gianluca Branco ed il polacco Rafal Jackweicz. La convocazione dell’organizzazione milanese è prefissata presso il comune di Terracina, situato in Piazza Municipio 1, con inizio del meeting alle ore 12:00. Alla presenza del sindaco Nicola Procaccini e del pugile Gianluca Branco il promoter Salvatore Cherchi illustrerà in tutte le sue sfaccettature il prestigioso evento professionistico. Al sindaco Nicola Procaccini spetterà il compito di spiegare in chiave sportiva il senso politico conferito alla scelta di impiegare risorse locali. Il boxeur Branco interverrà per descrivere il suo ruolo di primo attore e le motivazioni essenziali che lo spingono a continuare la difficile professione di combattente del ring, la conferma delle sue qualità e le sue aspettative future. Branco, 44 anni compiuti lo scorso settembre, è professionista dall’aprile del 1995; è stato campione italiano e più volte titolare EBU dei pesi superleggeri, vincitore della cintura dell’Unione europea dei pesi welter aspira al prestigioso primato continentale nella categoria delle 147-libbre sfuggitogli nel marzo del 2010 in Inghilterra. Vanta un prestigioso record fatto di 52 combattimenti: 48 successi (23 prima del limite), 3 sconfitte – 2 per le sfide mondiali WBC e WBO superleggeri – ed 1 risultato di parità Jackiewicz, 37 anni compiuti, è professionista dal febbraio del 2001 ed ha militato sempre tra i pesi welter, assommando il record di 57 confronti: 44 trionfi (21 anzitempo), 11 sconfitte e 2 verdetti di parità. Campione EBU, ha avuto la sua chance mondiale IBF; con la cintura dell’Unione europea ha avuto un’altra opportunità europea ma è stato respinto da Leonard Bundu dopo una strenua battaglia durata 11 riprese. Lo sforzo comune dello spettacolo sarà sostenuto da altri professionisti italiani smaniosi di mettersi in mostra. |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024