Notizie
LAZZARI E SABAU, UN ALTRO PASSO AVANTI
02/08/2013 - 11.04.07
Sinergie di successo per la riunione mistaDi Luigi Carini Roveleto di Cadeo (Piacenza) 27.07.2013 – Successo. Su tutti i fronti. Grande partecipazione di pubblico con piena soddisfazione di commercianti e Pro Loco per la prima volta uniti ed appagati per il giustificato orgoglio del sindaco, avv. Bricconi, ideatore del progetto. “Invece delle solite polemiche – spiega il primo cittadino – c’è stata collaborazione proponendo ognuno i propri servizi e prodotti, ed i risultati sono stati addirittura clamorosi”. In effetti il concorso di pubblico è stato eccezionale; molti sono venuti a Roveleto di Cadeo dalla città ed hanno consumato bevute e pasti lungo il viale parallelo alla via Emilia all’inizio del quale era collocato il ring.
Successo per la boxe piacentina che ritrova un campioncino (Lazzari) e ne consacra un altro (Sabau) al termine di due match esaltanti per contenuti tecnici e spettacolari. Per gli organizzatori della Salus et Virtus nella figure dei maestri Roberto Alberti e Giordano Mosconi, degli sponsor come i commercianti (Il ristorante Carini in particolare), la Pro Loco, l’amministrazione comunale e, soprattutto l’imprenditore locale, l’ex pugile Christian Gherardi, titolare della Di.Pa. Sport.
Da Paolo Lazzari e da Jon Jon Sabau ci aspettavamo conferme che legittimassero le loro aspirazioni. Le abbiamo avute in modo perentorio, esaltante e convincente. I due hanno demolito i loro avversari, tutt’altro che arrendevoli, infiammato i presenti, convinto i tecnici. Ora non resta che l’augurio di poter reperire i mezzi per dare a loro la possibilità di raggiungere quei traguardi che hanno dimostrato di valere. Entrambi sanno trascinare il pubblico perché esprimono una boxe aggressiva e spettacolare sorretta da un temperamento che produce emozioni e pathos agonistico. Con loro la boxe piacentina può rinverdire antichi e sopiti successi.
![]() Christian Bozzoni temeva Gheorghe Sabau e di conseguenza adottava il più classico dei catenacci: chiusura a testuggine senza mai uscire dal proprio guscio. Così Jon Jon iniziava un’opera di demolizione cercando ogni varco per entrare nell’ermetica guardia del suo avversario. Estro, fantasia, un vasto repertorio di colpi, uno strapotere fisico, il tutto sorretto da un ritmo impressionante rendevano il match spettacolare finché dopo 38” del 4° il medico dr. Sturla interveniva e fermava il match considerato i consistenti danni sul volto tumefatto di Bozzoni.
Nel contorno dilettantistico gloria per Haidane che con buona tecnica e fantasia superava nettamente lo svizzero Haymacona, soddisfazione per il pari strappato in rimonta per Sina e sconfitte di misura per Giomo di fronte al cremonese Colombi e di Velcov contro il buon lombardo Miano.
Tutto il contorno è filato nel miglior dei modi: dai cronometristi sig. Bassi e Cerretti, dallo speaker Mimmo Zambrana. Dagli arbitri Bertaccini e Finocchiaro, dal c.r. di Falco all’operato del dr. Sturla.
Questi i risultati:
Dilettanti:
Leggeri: Colombi (A.B.Cremona) b. Giomo (Salus) ai p.
Leggeri: Haidane (Salus) b. Aymacona (Saut – Svizzera) ai p.
Leggeri: Sina (Salus) e Ciobataru (Saut – Svizzera) pari
Medi : Miano (Panthers Varese) b. Velcov (Salus) ai p.
Professionisti:
Gheorghe Sabau (kg.71) b. Cristian Bozzoni (kg.71) per k.o.t. 4° r.
Paolo Lazzari (Kg.68,500) b. Disarjot Gashi (kg. 68,800) per K.o.t. 4° r.
Fonte: Alfredo Bruno
|