Notizie
Per i locali 5 vittorie contro 1 nullo e 3 sconfittedi Gabriele Fradeani Castelfidardo – Dieci matches intensi con un ottimo equilibrio di valori che hanno dato alla manifestazione una carica agonistica considerevole. Al top, come sempre, l’organizzazione del duo Marra/Gabbanelli che si avviano anche in questo 2016 a fare da protagonisti in regione. Cinque vittorie, un nullo e tre sconfitte per il sodalizio locale; un risultato che va considerato decisamente buono anche in considerazione della levatura degli avversari. ![]() mister Gabbanelli, tecnico di Castelfidardo Il match sicuramente più spettacolare è quello che ha visto battersi, nella categoria di 75 kg, il pugliese Fico ed il locale Ubertini. Tre riprese di scambi continui che hanno tenuto in piedi tutto il pubblico. La giuria ha inteso premiare la maggiore precisione di Fico anche se Ubertini ha finito sicuramente meglio. Noi avremmo preferito un pareggio che avrebbe premiato una prestazione maiuscola di entrambi. Eccellente anche la prova di Feto che ha regolato Gistani al termine di tre sostenutissime riprese. Il 91 kg Latini ha graziato Durante che nella terza tornata è scoppiato letteralmente. Maiuscola anche le prove di Isofache e Metonyekpon che hanno regolato i rispettivi avversari Ufficiali di Servizio: Di Clementi, Battilà, Ngeleka, Longarini, Bianchini; medico di bordo ring Dr. Fallavolita I risultati Kg 70: Pelillo (Pug. Taranto) b. Mustafi (B.C. Castelfidardo); Kg 54: Vesprini (B.C. Castelfidardo) b. Troia (Quero); Kg 91: Latini (B.C. Castelfidardo) b. Durante (Pug. Taranto); Kg 69: Feto (B.C. Castelfidardo) b. Gistani (Quero); Kg 75: Fico (Quero) b. Ubertini (B.C. Castelfidardo); Kg 64: Isofache (B.C. Castelfidardo) b. Portino (Quero); Kg 69: Metonyekpon (B.C. Castelfidardo) e Magrì (Quero) pari; Kg 60: Pali (Boxe Foligno) b. Fiorentini (Ascoli Boxe); Kg 75: Kpogo (B.C. Castelfidardo) b. Palazzari (Boxe Foligno); Kg 69: Tomarelli (Boxe Foligno) b. Vesprini (B.C. Castelfidardo). Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024