Notizie
Bruno De Montis batte Pellegrino Ventronedi Gabriele Fradeani Il titolo italiano dei pesi leggeri era vacante e si sfidavano a Caserta due pugili imbattuti: il sardo Bruno De Montis (17-0-0) ed il campano Pellegrino Ventrone (19-0-0). I pronostici della viglia accreditavano di maggiori chances quest’ultimo che sembrava possedere una migliore tecnica e soprattutto perché si batteva in casa sostenuto dal proprio pubblico che avrebbe potuto dargli quel quid in più. Match attesissimo e palazzetto gremito in ogni ordine di posti. Il combattimento che sulla carta doveva avere una grossa valenza alla resa dei fatti non è stato pari alle aspettative. La tecnica non si è vista a tutto vantaggio di un agonismo scaduto anche in bagarre, condita da numerose scorrettezze da ambe le parti. Ventrone, sospinto dagli oltre duemila fans accorsi, si è gettato subito all’attacco e per le prime tre Dalla quarta in avanti è il sardo che accentua il ritmo e Ventrone comincia a legare per sottrarsi tanto che viene penalizzato da un richiamo ufficiale. Nella settima ripresa, forse la migliore del combattimento, entrambi scambiano duri colpi: Ventrone con il destro in diretto, De Montis con il montante d’incontro che fa sempre più breccia nella resistenza fisica dell’avversario. Nel nono tempo altro richiamo ufficiale per Ventrone che, in chiaro debito d’ossigeno, e per evitare le bordate a due mani dell’avversario si produce in tenute continue. E’ il prologo della disfatta che giungerà nella ripresa successiva, la decima, quando a seguito di un duro lavoro al corpo Ventrone abbandonerà. Grande delusione per i casertani che speravano in un successo del loro beniamino che ha peccato soprattutto di carattere. Nel prosieguo nessuno dei due si metterà in evidenza: De Montis manterrà il titolo per cinque mesi e poi lo cederà a Vitillo; Ventrone abbandonerà l’attività l’anno successivo dopo avere disputato sei matches con tre pareggi due sconfitte ed una sola vittoria. |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024