Notizie
BOXE, AIBA: DOPO LONDRA 2012 ADDIO A MACCHINETTE CONTA PUNTINuova 'rivoluzione' nel pugilato dilettantistico. Dopo le Olimpiadi di Londra 2012, infatti, il sistema computerizzato delle 'scoring machines', le famigerate 'macchinette', verrà accantonato e si tornerà al metodo del punteggio manuale assegnato dai giudici ripresa per ripresa. Ad annunciarlo è stato il presidente dell'Aiba, la federazione dilettantistica internazionale, Ching-Kuo Wu, il quale ha garantito che "i giudici verranno adeguatamente preparati. Mettere da parte il sistema troppo rigido in vigore oggi è assolutamente indispensabile". "Il sistema di punteggio attuale è basato sui colpi messi a segno - ha spiegato Wu intervistato da 'Boxing News' - e chi di dovere non ha altro modo per giudicare un pugile. Si dice che il sistema delle 'macchinette' sia difficile da manipolare, ma nel pugilato si dovrebbe sempre premiare anche lo stile e lo spirito combattivo, che devono andare a incrementare il punteggio del pugile stesso. Oggi questo non avviene, e a mio parere si va contro al principio che alla fine debba essere premiato il pugile migliore. Perchè Muhammad Alì è stato il più grande? A causa del suo stile". Il presidente dell'Aiba ha poi spiegato che dopo i Giochi londinesi verrà reintrodotto il punteggio 'manuale' dei giudici, "con il sistema dei dieci punti a round come avviene tra i professionisti". "Ovvio che il cambiamento non sarà immediato ma graduale - ha aggiunto Wu -. Dobbiamo avere il tempo di allenare arbitri e giudici a questa nuova visione del punteggio e la cosa potrebbe avere bisogno di tempo. Per questo ci saranno esami attitudinali per tecnici, arbitri e giudici". Wu ha poi confermato che dopo Londra 2012 verrà abolito, fra gli uomini, l'uso del caschetto protettivo, tornando al pugilato dilettantistico di una volta. Fonte: sport.repubblica.it/news/sport/boxe-aiba-dopo-londra-2012-addio-a-macchinette-conta-punti/4096621
|
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024