Notizie
Ottima riunione di boxe a RavarinoQuella che si è svolta nel pomeriggio di domenica 20 novembre a Ravarino (MO) è stata un'ottima riunione di boxe. Incontri emozionanti, un match femminile e uno professionistico hanno tenuta viva l'attenzione. Il beniamino di casa, Raffaele Laezza, è stato sconfitto ai punti dal rivale torinese Andrea Scarpa, dotato di maggior allungo; era un derby nei leggeri, tra compagni di scuderia. Scarpa si presentava all'appuntamento con un record di 3-2, con le uniche sconfitte rimediate ai punti fuori dalle mura amiche e con una vittoria di forza prima del limite nell'ultimo match disputato in Sicilia, praticamente in casa del suo avversario. Laezza ha combattuto alla pari per circa quattro riprese ma è calato nelle ultime due, quando il suo avversario ha impresso un ritmo maggiore alla gara e ha trovato la giusta misura; con grande cuore ha finito ai punti sebbene ferito nell'ultima ripresa, quando il torinese cercava la vittoria prima del limite. La grande mobilità di Laezza è servita solo in parte, Scarpa era pure mobile e dotato di tutti i colpi per impensierire il beniamino di Ravarino. Ci auguriamo che Laezza possa tornare a combattere nel limite dei superpiuma, o che comunque non affronti avversari dotati di tale allungo. Nella boxe femminile la debuttante Giorgia Castagnoli di Medicina (BO) ha dimostrato carattere nel battere bene l'esperta carpigiana Lucrezia Buccigrossi; è stata una battaglia in cui la carpigiana non ha mai voluto demordere accettando gli scambi. Complimenti alla ragazza bolognese, niente male come prima esperienza sul ring. Il peso medio veterano di Carpi (MO) Othman Ratbi ha sconfitto ai punti l'iraniano ormai modenese Omid Zorhabi; il match è stato di studio per vari minuti. Ratbi si trovava in difficoltà nell'inquadrare lo scorbutico mancino modenese, che ha dimostrato ottimi passi in avanti rendendo più composta la sua boxe rispetto al passato. Un pareggio non avrebbe scandalizzato nessuno, ma indubbiamente Ratbi ha finito leggermente meglio il match. Negli altri match il giovanissimo carpigiano Leandro Naccari ha sciorinato una boxe disinvolta in tutta velocità avendo la meglio ai punti su Luca Lazzari di Piacenza. Francesco Jalleli, superwelter sempre di Carpi, sorprende nel suo debutto disponendo del suo avversario, il mantovano Luca Giangi, nella prima ripresa, dimostrando padronanza del ring come un atleta con vari match alle spalle. Il massimo piacentino Dimitar Micevski batte per intervento medico Fabrizio Luppi di Cavezzo (MO) al primo round, in un match che probabilmente poteva proseguire senza troppi problemi. Il superwelter Giorgio Borghesi di Cavezzo (MO) batte Luca Antonaccio di Medicina (BO); e il peso medio fratello di Laezza, Felice Laezza, dimostra un'ottima mobilità sul ring e uno stile simile al professionista Raffaele contro il ferrarese Aldo Lazri. Inoltre bella sfida, ancora nei superwelter, tra l'atleta di Cavezzo Agostino Bonarrigo, mancino che picchia, contro Martin Velcov di Piacenza, atleta con un'ottantina di match alle spalle, veloce mancino che non disdegna di cambiare guardia. I primi minuti sono passati alla pari, dopo però è venuta fuori la maggior esperienza ed esplosività di Velcov che vinceva nettamente ai punti. Prossimo appuntamento con i nostri pugili emiliani domenica prossima 27 novembre a Guastalla (RE). |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024